Pubblicato: 28/10/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
A un anno dalla apertura del corso di laurea in Medicina Veterinaria dell'università di Roma Tor Vergata, l'Ateneo ha presentato la rete formativa e la nuova metodologia didattica. Formazione universitaria, ricerca istituzionale e sinergie pubblico-privato. IL VIDEO
Pubblicato: 28/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Solo per il 2025 il Masaf ammette che il pascolo inaccessibile sia certificato su base documentale. Ma nel 2026, i dati saranno verificati, pena il recupero delle somme.
Per la categoria "bovini", le norme tecniche e le certificazioni rilasciate prima del Sistema SQNBA dovranno adeguarsi entro il 22 settembre 2026.
In vista del divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi, un decreto interministeriale fornisce quattro linee guida e una ricognizione delle tecnologie disponibili.
Pubblicato: 28/10/2025 | Categoria: Sicurezza alimentare | Autore: Marianna Battista
È in corso la seconda fase della campagna nazionale "Safe2Eat", promossa dall’EFSA e dal Ministero della Salute, per conoscere gli additivi alimentari.
Pubblicato: 27/10/2025 | Categoria: Europa | Autore: Sabina Pizzamiglio
Si applicherà dal 16 luglio 2026 il nuovo regolamento europeo sulla buona pratica di fabbricazione dei medicinali veterinari.
La Calabria esce dagli elenchi della Commissione Europea per eradicazione della PSA. Ridefinite le zone di restrizione in Toscana dopo il focolaio nel selvatico.
Pubblicato: 27/10/2025 | Categoria: Notizie quotidiane | Autore: Marianna Battista
Un concorso letterario per dare voce alla creatività dei medici veterinari italiani. Si intitola “La stilografica sotto il camice” l’iniziativa promossa da Ordine dei Medici Veterinari di Pavia con il patrocinio di ANMVI.
Pubblicato: 27/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Marianna Battista
Uno studio dell'IZSAM apre nuove prospettive per la valutazione del benessere animale, grazie al metodo "surrogate analyte approach".
Pubblicato: 27/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Non si è spenta l'eco del ricordo di Milo Luxardo, Veterinario noto nel settore equestre e Socio fondatore della Società Italiana Veterinari per Equini.
Pubblicato: 24/10/2025 | Categoria: Europa | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il 7 novembre, Veterinari, Agricoltori e Produttori si incontrano on line per fare il punto sulle visite di sanità animale e ascoltare gli ultimi sviluppi dalla Commissione UE.
Pubblicato: 24/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del Masaf che assegna le risorse stanziate per il 2025 per gli incentivi alla biosicurezza.
E' favorevole il parere della Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto che individua le malattie animali di rilevanza nazionale.
Pubblicato: 24/10/2025 | Categoria: Fisco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Rispondendo all'interpello di un professionista, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i rimborsi chilometrici concorrono al reddito e quindi sono imponibili.
Pubblicato: 23/10/2025 | Categoria: Europa | Autore: Sabina Pizzamiglio
Con una task force di 60 équipe, la Catalogna raggiunge l'80% di animali vaccinati contro la dermatite nodulare contagiosa nel territorio colpito dalla malattia.
Pubblicato: 23/10/2025 | Categoria: Farmaco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Sì all'impiego del metabolita attivo GS-441524 per il trattamento della FIP. Firmata oggi dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato la circolare che lo autorizza.
Pubblicato: 23/10/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
La manovra finanziaria del Governo è in Senato. Nel testo ufficiale: assunzioni di personale a tempo indeterminato e più risorse agli Istituti Zooprofilattici. Aumento dell'indennità specifica per la dirigenza veterinaria e per le professioniste madri si introduce un bonus mensile integrativo del reddito.
Pubblicato: 23/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
FNOVI annuncia iniziative per i Diplomati ai College EBVS. Parificazione formale al livello EQF8 e riconoscimento legale del Titolo.
Il disegno di legge di Bilancio, da ieri all'esame del Senato, contiene misure per il contenimento dei consumi energetici degli enti del settore sanitario.
Pubblicato: 22/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Le madri iscritte alle casse di previdenza professionali, con due o più figli, potranno beneficiare di una mensilità di 60 euro. Versamento unico a dicembre del 2026.
Revisione e razionalizzazione della spesa anche per la sanità e la ricerca veterinaria. Nel DDL di Bilancio tagli per 21 milioni di euro nel triennio 2026-28.
Professionalità veterinarie al vertice delle direzioni, generale e sanitaria, dell'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Sarà diretto da due Colleghi salernitani.
A un anno dall'apertura, l'ambulatorio veterinario sociale della Comunità di Sant'Egidio presenta il bilancio delle attività. LAV: cure a più di 400 animali.
Per rafforzare la propria capacità amministrativa, il Ministero della salute ha individuato otto posizioni, di cui una in forza alla DG di Sanità Animale.
Pubblicato: 22/10/2025 | Categoria: Regioni | Autore: Sabina Pizzamiglio
Un contratto a tempo indeterminato di 8 ore alla settimana. Il caso dei Veterinari dello Zooprofilattico torna alla ribalta mediatica. Cortocircuito Regione-Ministero.
Pubblicato: 21/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Marianna Battista
Il Ministero della Salute aggiorna la situazione epidemiologica della influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sul territorio nazionale.
Pubblicato: 21/10/2025 | Categoria: Parlamento | Autore: Sabina Pizzamiglio
Iniziative urgenti per inserire gli allevamenti di asini ed equini nell'Eco-schema 1. Le chiede una interrogazione parlamentare: fondi Pac ai produttori di latte d'asina.
Coniugare l'educazione, lo sport e il benessere per contrastare la dipendenza digitale tra gli adolescenti. Remo Chiodi (Masaf): "Il cavallo come risorsa sociale".
Pubblicato: 21/10/2025 | Categoria: Europa | Autore: Sabina Pizzamiglio
Potrebbe essere più semplice modificare i Piani strategici nazionali già dal 2026 e senza aspettare l'approvazione della Commissione Europea.
Pubblicato: 21/10/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Marianna Battista
La Peste suina africana non è più presente in Calabria. Per il Masaf: è "un risultato di squadra, frutto di misure efficaci e coordinamento nazionale". La PSA era presente nella regione da giugno 2023. L'eradicazione "conferma la validità delle strategie messe in campo dal Commissario straordinario alla PSA, Giovanni Filippini".
Pubblicato: 20/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Dopo la conferenza stampa del Governo, la legge di bilancio prende forma. Nelle prime bozze, 10 milioni di euro annui in più per gli Istituti Zooprofilattici.
Nella proposta dell'Agenzia Aran c'è spazio anche per la tutela legale gratuita in caso di aggressioni ai danni dei dirigenti del SSN.
Antiparassitario topico, insetticida orale e vaccinazione scandiscono i tre elementi della protezione totale dalla Leishmania. Consensum statement ora disponibile.
Pubblicato: 20/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Marianna Battista
Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha indagato l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus Sars Cov-2.
A decorrere dall’anno 2026, il riparto annuale in favore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale viene deciso annualmente dal Ministero della Salute.
Pubblicato: 17/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
La Conferenza Stato Regioni, convocata per il 23 ottobre, esaminerà due provvedimenti di interesse per la ricerca scientifica e per la sanità animale.
Pubblicato: 17/10/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
Sta per concludersi il primo semestre filtro introdotto dalla Riforma Bernini. Ecco come si svolgeranno le prove di esame per l'accesso a Veterinaria, Medicina e Odontoiatria. Due appelli. Chi supera la prova e si collocherà in graduatoria l'immatricolazione avverrà nel mese di gennaio.
Pubblicato: 17/10/2025 | Categoria: Farmaco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di un nuovo medicinale veterinario "equivalente": Milbetab per cani.
Con Dispositivo dirigenziale del 15 ottobre il Ministero della Salute ha istituito una ZUR tra Lombardia e Veneto.Applicazione immediata e fino al 30 novembre.
Alla luce della situazione epidemiologica in Italia, la Commissione Europea adotta una nuova decisione di esecuzione per fermare la diffusione della malattia LSD.
Pubblicato: 16/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
E' scomparso Paolo Sani, Collega e Amministratore Delegato di MSD Animal Health Italia. Dal 2024 era alla Presidenza di AISA Federchimica. Sabato le esequie.
Pubblicato: 16/10/2025 | Categoria: Farmaco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Nel sistema REV è attiva la modalità di prescrizione che permette la dispensazione dei mangimi medicati per animali da compagnia.
Pubblicato: 16/10/2025 | Categoria: Eventi veterinari | Autore: Marianna Battista
Per approfondire gli aspetti gestionali di una emergenza sanitaria fra le più insidiose, AIVEMP coinvolge i Colleghi in prima linea in un webinar di aggiornamento.
Pubblicato: 16/10/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
In attesa che si perfezionino i sistemi nazionali I&R e SINAC, la Direzione Sanità della Regione Piemonte definisce un proprio indirizzo per le registrazioni. Quattro passaggi operativi riguardanti gli animali da compagnia elencati dalla UE e la registrazione degli stabilimenti di specie non presenti in elenco "ma commercializzabili".
Pubblicato: 15/10/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
La riorganizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministero della Salute approda al Parlamento. Prevista l'introduzione di un Vice Ministro alla Salute.
Interscambio facile "una volta sola" tra Ordini e PA delle informazioni sui professionisti. Accesso a IT-Wallet anche per il Tesserino di Medico Veterinario.
Pubblicato: 15/10/2025 | Categoria: Parlamento | Autore: Sabina Pizzamiglio
Considerare l'allevatore di cavalli alla stregua di un "imprenditore agricolo". Vietare la macellazione per scopi alimentari. Mantenere i cavalli dopo la carriera.
L'Ordinanza del Commissario straordinario alla PSA è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Misure urgenti già in vigore. Quattro zone graduate in base al rischio.
Dopo 4 anni di emergenza, gli allevatori che stanno affrontando la Peste Suina Africana considerano il Veterinario come la prima persona di riferimento dopo i familiari.
Pubblicato: 14/10/2025 | Categoria: Confprofessioni | Autore: Sabina Pizzamiglio
"Condividiamo l’impianto dei provvedimenti sul compenso al CTU, che mirano a valorizzarne il contributo professionale attraverso una remunerazione più adeguata"