Pubblicato: 12/09/2025 | Categoria: Anmvi | Autore: Sabina Pizzamiglio
In Italia, dati sempre più virtuosi di uso prudente. Melosi (ANMVI): "Veterinari orgogliosi dei risultati e di stare in prima linea contro l’antimicrobico resistenza".
Pubblicato: 12/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Gli allevatori possono presentare domanda di adesione all’Organismo di Certificazione (O.d.C.) entro il 30 settembre. Ulteriore proroga per SQNBA.
Pubblicato: 12/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
La Veterinaria italiana si conferma determinata e responsabile nel contrastare l’antimicrobico-resistenza. Dal 2010, gli antibiotici sono più che dimezzati. Lo dice il Ministero della salute: vendite crollate del 64%. Al primo monitoraggio dei consumi, la Veterinaria italiana "si è fatta trovare pronta". E' il risultato di "un intenso lavoro".
Pubblicato: 12/09/2025 | Categoria: Farmaco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Iniziativa parlamentare per un "accesso equo ai farmaci veterinari essenziali". In particolare ai salvavita e a quelli per le patologie croniche dei pet.
Pubblicato: 11/09/2025 | Categoria: Regioni | Autore: Sabina Pizzamiglio
La Regione si allinea alle disposizioni commissariali. "Indicazioni univoche agli operatori e ai cittadini, per fronteggiare più efficacemente l’emergenza PSA",
Pubblicato: 11/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Con la figura del Responsabile del servizio veterinario (RSV) e con la Rete veterinaria nazionale nasce la nuova catena di comando delle autorità veterinarie.
Pubblicato: 11/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
IVA ridotta sulle cure veterinarie e sugli alimenti per animali da compagnia: una interrogazione al Ministro Giancarlo Giorgetti sollecita l'impegno preso dal Governo. Ridurre la pressione fiscale per dare concretezza all'approccio One Health, sostenere le famiglie e anche per dare impulso all'economia nazionale.
Sono aironi, garzette, gallinelle d’acqua e fagiani comuni gli "ospiti ponte" tra le aree umide e gli allevamenti avicoli del Nord Italia. Nuove evidenze scientifiche.
La Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia (FEDIAF) pubblica la versione aggiornata delle linee guida per cani e gatti.
Pubblicato: 11/09/2025 | Categoria: Previdenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
E' pronto il Modello1 2025 relativo ai redditi veterinari prodotti in regime di lavoro autonomo nel 2024. La scadenza per inviarlo all'Enpav è il 30 novembre 2025.
Pubblicato: 10/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
La Conferenza Stato Regioni ha sancito, oggi, l'Accordo che istituisce la prima rete veterinaria nazionale. Una nuova governance per la sanità pubblica e animale.
Pubblicato: 10/09/2025 | Categoria: Farmaco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Con procedura centralizzata, il Ministero della Salute ha approvato la commercializzazione del medicinale veterinario NUMELVI.
Pubblicato: 10/09/2025 | Categoria: Università | Autore: Sabina Pizzamiglio
Per l'anno accademico 2025-2026, il Ministero dell'Università ha avviato l'accreditamento del corso di laurea in Veterinary Medicine all'Alma Mater di Bologna.
Il 17 settembre il Commissario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, sarà a Bruxelles per chiedere la riduzione delle zone di restrizione in Lombardia.
Pubblicato: 10/09/2025 | Categoria: Previdenza | Autore: Marianna Battista
Il 31 ottobre è la seconda scadenza del 2025 per presentare all'Enpav la domanda di Sussidio alla genitorialità.
Pubblicato: 09/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
Secondo Nomisma-UniSalute i proprietari di animali da compagnia spendono in media 380 euro all'anno per cure veterinarie. Ma il 40% dei proprietari non fa controlli di routine. Il 22% ha una polizza per le spese veterinarie, il 58% potrebbe sottoscriverne una. Il budget disponibile è tra i 100 e i 200 euro.
Pubblicato: 09/09/2025 | Categoria: Regioni | Autore: Sabina Pizzamiglio
Produzione standard e mortalità pre abbattimento a valore Ismea. Sono i parametri per i primi indennizzi agli allevatori di bovini. Ulteriori ristori a consuntivo finale.
Pubblicato: 09/09/2025 | Categoria: Fisco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Al di sopra dei 120mila euro di reddito, la detrazione fiscale per spese veterinarie decresce fino ad azzerarsi. La conferma arriva dall'Agenzia delle Entrate.
Pubblicato: 09/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Organismi pagatori pronti ad erogare l'una tantum del Masaf agli allevatori di sei razze bovine da carne italiane. Presentate quasi 14mila domande.
Il Masaf ha pubblicato una versione aggiornata dell'elenco degli organismi di certificazione iscritti al sistema di qualità nazionale benessere animale (SQNBA).
Pubblicato: 08/09/2025 | Categoria: Università | Autore: Sabina Pizzamiglio
Nell’anno accademico 2026-2027, l’Università di Salamanca avvierà il corso di laurea in Medicina Veterinaria. Sarà il sedicesimo corso attivo in Spagna.
Pubblicato: 08/09/2025 | Categoria: Fisco | Autore: Sabina Pizzamiglio
Invio annuale per tutti i soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema TS. Atteso il decreto che individuerà la nuova data di scadenza.
Pubblicato: 08/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
Diritto di circolazione e di accesso a tutte le persone accompagnate da un "cane di assistenza". Per dare attuazione alle nuove regole, il Ministro per la Disabilità istituisce un Tavolo tecnico. Invitata a designare un proprio rappresentante ANMVI ha indicato l'esperta Maria Chiara Catalani.
Pubblicato: 08/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Masaf stanzia 10 milioni di euro. La filiera suinicola ha subìto dei danni dall’applicazione delle misure sanitarie di contenimento dell’epidemia di PSA.
Agevolazioni negate alle imprese che non avranno stipulato una polizza per catastrofi e calamità. Il Mimit ufficializza la regola.
Pubblicato: 05/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
Su proposta del Ministro Orazio Schillaci, il Governo ha approvato la Delega al Governo in materia di professioni sanitarie. Corsia legislativa d'urgenza, collegata alla legge di bilancio 2025. Modifiche alla Legge Lorenzin. Professioni Sanitarie fuori dalla riforma degli Ordini dei Ministri Calderone e Nordio. IL TESTO
Pubblicato: 05/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Nessuna carenza critica nella progettazione del sistema di eradicazione della brucellosi. Ma l'eradicazione è ostacolata. La Commissione: carenze da approfondire.
La Conferenza Stato Regioni del 10 settembre si prepara all'Accordo sulla governance regionale e sulla rete nazionale della veterinaria.
Alla riforma degli Ordini professionali proposta dai Ministri Calderone e Nordio, il Ministro della Salute aggiunge alcuni criteri specifici per quelli sanitari.
Novità sulla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Limitata la punibilità. Più peso alle linee guida e alle buone pratiche.
Pubblicato: 04/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
La proposta di riforma del Governo rafforza gli Ordini e tutela gli iscritti. Nascono i Consigli di Disciplina. Definizione delle attività esclusive e di quelle incompatibili.
Pubblicato: 04/09/2025 | Categoria: Confprofessioni | Autore: Sabina Pizzamiglio
Un processo "delicato" che richiede "la massima prudenza". Il Presidente di Confprofessioni, Marco Natali, chiede il coinvolgimento delle parti sociali.
Pubblicato: 04/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Consiglio dei Ministri avvia l'esame di un pacchetto di riforme: quattro testi per riformare le Professioni e i relativi Ordini.
Pubblicato: 04/09/2025 | Categoria: Europa | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Consiglio europeo ha raggiunto l'accordo sulla semplificazione della PAC. Oneri e controlli ridotti. Più sostegno in caso di malattie animali e calamità naturali
Pubblicato: 03/09/2025 | Categoria: Europa | Autore: Sabina Pizzamiglio
Scadrà il 14 settembre la consultazione promossa da FVE sulla vaccinazione animale. Appello per una strategia di prevenzione, supportata e finanziata.
Pubblicato: 03/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Aggiornata la composizione del Comitato Tecnico Scientifico Benessere Animale (CTSBA): pubblicata la formazione, rimodulata da nuove designazioni.
Il Masaf risponde con una nota ufficiale sulle notifiche alla Commissione Europea riguardanti il Sistema di qualità nazionale benessere animale (SQNBA).
Colombi e deiezioni canine: un rischio sanitario sottovalutato per bambini e soggetti fragili. Federchimica AISA: prevenire rischi sanitari legati a cani e colombi urbani.
Indicatori veterinari in netto miglioramento. I controlli ufficiali sugli animali e sugli alimenti di livello essenziale (LEA) raggiungono la soglia-target in tutte le Regioni.
Pubblicato: 02/09/2025 | Categoria: Farmaco | Autore: Sabina Pizzamiglio
La farmaceutica VetViva Richter GmbH comunica il ritiro di lotti del medicinale veterinario RIFEN 100 mg/ml soluzione iniettabile per cavalli, bovini e suini 100 ML.
Pubblicato: 02/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Marianna Battista
La GA di IVSA Italy, in corso a Palazzo Trecchi, ha eletto alla Presidenza nazionale Andrea Faccioli, studentessa di Medicina Veterinaria all’Università di Milano.
Pubblicato: 02/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Governo prepara un nuovo riordino delle Professioni e degli Ordini della sanità. Su proposta del Ministro della Salute, il Governo chiede la delega al Parlamento per aggiornare l'ordinamento, valorizzare i professionisti e aumentare l'attrattività del SSN. Limiti alla responsabilità professionale. Attuazione entro il 2026. LA BOZZA
Pubblicato: 02/09/2025 | Categoria: Attualità | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Ministero dell'Agricoltura pubblica il 22° Rapporto sull'etichettatura facoltiva delle carni bovine. Evoluzione delle informazioni e delle strategie commerciali alla luce del Sistema SQNBA.
O di numero o di capitale. La legge annuale per la concorrenza contiene nuove misure in materia di maggioranza nelle Società Tra Professionisti (STP).
Pubblicato: 02/09/2025 | Categoria: Sicurezza alimentare | Autore: Sabina Pizzamiglio
Il Piano Nazionale Residui conferma che il sistema veterinario italiano continua a garantire un’elevata attenzione nei confronti dei consumatori italiani e della sicurezza degli alimenti.
Pubblicato: 01/09/2025 | Categoria: Regioni | Autore: Sabina Pizzamiglio
La Regione Umbria istituisce il Servizio Salute Umana, Animale e dell'Ecosistema (One Health). Sarà operativo da oggi, all'interno della Direzione Salute.
Pubblicato: 01/09/2025 | Categoria: Notizie quotidiane | Autore: Sabina Pizzamiglio
E' il Veterinario austricaco Nikolaus Kriz il nuovo direttore esecutivo dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. Operativa da oggi la nomina voluta dal CdA di EFSA.
Pubblicato: 01/09/2025 | Categoria: Aziende | Autore: Sabina Pizzamiglio
Fabio Degli Esposti è il nuovo Amministratore Delegato di Purina Italia e Direttore regionale di Purina Sud Europa. Succede a Rafael Lopez, nominato CEO Europe di Purina.
Pubblicato: 01/09/2025 | Categoria: In evidenza | Autore: Sabina Pizzamiglio
E' in corso a Palazzo Trecchi la General Assembly di IVSA Italy. I delegati della International Veterinary Students' Association of Italy si sono dati appuntamento a Cremona per due giornate di attività sociali e scientifiche. Cerimonia di apertura con ospiti istituzionali. La Presidente Martina Laurenti: "Questa assemblea non è solo un momento formale, ma una celebrazione del nostro percorso condiviso".
Pubblicato: 01/09/2025 | Categoria: Sicurezza alimentare | Autore: Sabina Pizzamiglio
Alla luce dei focolai di Lumpy Skin Disease in Italia, il Regno Unito ha introdotto alcune restrizioni riguardanti l'import dall'Italia di sottoprodotti da bovini.